Kinloch
Kinloch si presenta nel 2013, con foulards e cravatte in seta stampata. Oggi marchio riconosciuto dell'eccellenza artigianale italiana.
Bombino, Domenico
Domenico Bombino arriva a Milano nel 1945 dove apre un laboratorio in via Fiori Chiari: i suoi primi clienti sono gli artisti.
Barracco, Giovanni
Giovanni Barracco ha vestito le più belle ed eleganti donne di Palermo dalla principessa Arabella di Scalea alla contessa Giovanna Trigona,
Santa Eulalia
Santa Eulalia è un'azienda spagnola di tessuti e confezioni fondata da Domenec Taberner in Spagna, a Barcellona
Sanjust di Teulada, Piero
Piero Sanjust di Teulada (1923-1996) è stato uno degli ultimi grandi dandy italiani oltre che imprenditore e manager in diverse aziende.
Lafaurie Jeanne
Lafaurie Jeanne, baronessa Loppin de Gémaux (1897). Stilista francese. Esordisce nel 1925. Ha frequenti alti e bassi.
Snow, Carmel
Carmel Snow è stata una giornalista americana. Cominciò a collaborare con Vogue per poi passare ad Harper's Bazaar, 10 anni dopo.
Battistoni
Negozio di Roma, fondato da Guglielmo Battistoni nel 1946. Divenne presto camiciaio per necessità e vocazione.
Prandoni
Giovan Battista Rosti, all'inizio del secolo, rilevò la piccola sartoria da uomo Prandoni, fondata a Milano fra la fine dell'800
Poole, Henry
L'atelier di Poole ha vestito Edward, principe di Galles, Charles Dickens. Gli si attribuisce anche la paternità del tuxedo