Haas-Heye, Otto Ludwig
Otto Ludwig Haas-Heye (1879-1959) fu un sarto, stilista, costumista e docente di moda e costume tedesco, celebrato per le sue creazioni.
Ciofani, Raimondo
Raimondo Ciofani collabora inizialmente con numerose case romane di pronto moda fino alla direzione creativa del marchio Swish Jeans
Corredo Teatrale
Sino agli anni '30 del '900, il guardaroba considerato indispensabile all'attore di prosa di una compagnia costituito da 6 abiti da passeggio
Bouquin, Jean
Jean Bouquin (1936), stilista francese, entra nella moda dalla porta di servizio: vetrinista e commesso in negozi di moda maschile.
Emanuel, David e Elizabeth
David e Elizabeth Emanuel sono marito e moglie stilisti diplomati al Royal College of Arts di Londra, disegnano l'abito da sposa di Diana.
Bessie Becker
Bessie Becker è una casa tedesca di prêt-à-porter fondata a Monaco nel 1952 da Irmgard Becker (1919-1971), costumista e disegnatrice.
Erté
Erté (1892-1990) è lo pseudonimo di Romain de Tirtoff, illustratore, costumista e scenografo dallo stile floreale e art decò.
Pizzi, Pier Luigi
Pizzi Pier Luigi(1930). Costumista, scenografo e regista teatrale. Ha messo stupendamente in scena il lavoro di Emilio Pucci nella mostra retrospettiva che la Biennale di Firenze
Picasso, Paloma
Paloma Picasso: nata da Pablo Picasso e Franµoise Gilot, inizia la sua attività come costumista teatrale con inclinazione per i gioielli
Huybens, Ann
Huybens Ann.Nata a Leuven, arriva alla moda dopo un percorso anticonvenzionale: è dapprima ballerina, poi costumista, infine apprendista in sartoria