Lepage, Serge
Serge Lepage è uno stilista francese, noto per aver mantenuto la direzione della celebre maison Schiaparelli negli anni '70.
Chéruit
Cheruit è stata una casa francese di haute couture attiva dal 1906 al 1935 in Place Vendome. L'aprì Madeleine Cheruit
Clements Ribeiro
Suzanne Clements e Inacio Ribeiro fondano una società di consulenza per varie case di abbigliamento. Nasce quindi la Clements Ribeiro.
Boy, Billy
Billy Boy (1960), collezionista americano. Due le sue passioni: creare gioielli fantasia e collezionare abiti haute couture e bambole.
Amies, Edwin Hardy
Edwin Hardy Amies è uno stilista inglese, prediletto della regina Elisabetta. Nel 1934 crea la Lachasse Couture House di Londra.
Humbert
Dal 1989 al '91 Pascal Humbert ha vissuto a Londra dove ha disegnato abiti e costumi teatrali. Successivamente si è trasferito a Parigi
Murat, Delphine
Delphine Murat è una stilista francese che collabora con diverse griffe, da Alexander McQueen per Givenchy e Thierry Mugler.
Fetherston, Erin
Erin Fetherston, designer della griffe Namesake, si trasferisce a Parigi per studiare moda. Nel 2005 debutta con la sua collezione.
Forquet, Federico
Federico Forquet abbandonata l'Università, lavora a fianco del maestro che allora rappresentava il vertice dell'haute couture.
Molenaar, Frans
Frans Molenaar (1940) è il sarto più famoso di Amsterdam che si occupa sia di haute couture che di prêt-à-porter per uomo e donna.