Sarti, modisti e costumisti
Philippe Model
Philippe Model è un marchio francese nato nel 1956 come distributore e creatore di cappelli, specializzandosi nel nuovo millennio in scarpe.
Bailey, Xenobia
Xenobia Bailey lavora soprattutto all'uncinetto per copricapi unisex ispirati, nella foggia e negli accostamenti dei colori, all'Africa
Bombino, Domenico
Domenico Bombino arriva a Milano nel 1945 dove apre un laboratorio in via Fiori Chiari: i suoi primi clienti sono gli artisti.
Le Monnier, Jeanne
Jeanne Le Monnier si mise in proprio negli anni '20 e conquistò un suo spazio (aveva 300 lavoranti) e fama nel panorama della moda parigina
Barracco, Giovanni
Giovanni Barracco ha vestito le più belle ed eleganti donne di Palermo dalla principessa Arabella di Scalea alla contessa Giovanna Trigona,
Baratta, Ubaldo
Ubaldo Baratta, a 15 anni lascia la natia Salsomaggiore per provare se stesso a Parigi, allora capitale mondiale della moda.
Caruso, Raffaele
La particolarità dei capi di Raffaele Caruso è quella di essere realizzati artigianalmente in un contesto industrializzato.
Groult, Nicole
Nicole Groult (1887-1967) è stata una sarta e costumista francese. Sorella di Paul Poiret, riuscì a crearsi un suo spazio e una maison.
Bernard, Jeanne Adèle
Jeanne Adèle Bernard (1872-1962) è stata una sarta francese, conosciuta anche come Madame Jenny o Jenny Sacerdote.
Vos, Edgar
Edgar Vos (1931-2010) era un sarto olandese che ha insegnato all'Accademia di moda di Hertogenbosch e creato una catena di boutique.