Riva, Anna
Anna Riva passa in seguito a Linea Italiana (sempre della Arnoldo Mondadori) organo ufficiale della moda italiana,
Bartolomei Corsi, Sandra
Sandra Bartolomei Corsi. È presente, con pochissime colleghe, al debutto della moda italiana nella casa di Bista Giorgini a Firenze
Sensani, Gino Carlo
Gino Carlo Sensani (1888-1947) è stato un costumista italiano, pittore e scenografo, influenzò largamente il mondo della moda italiana.
Jesus Jeans
Jesus Jeans è il primo brand italiano produttore di jeans, divenuto famoso per le pubblicità di Oliviero Toscani.
Lidel
Lidel è stata una rivista di moda italiana, fondata da Lydia Dosio De Liguoro. Nel 1919 affianca i nenonati Fasci Femminili Milanesi.
De Simone, Livio
Livio De Simone fu vessillo della moda italiana e costituirà la vera base della futura moda pronta di lusso puntando sui tessuti.
Noberasco, Vita
Vita Noberasco è stata una sarta milanese. Era considerata più avanti sulla strada dell'indipendenza da Parigi, grazie alla sua raffinatezza.
Il Transatlantico della Moda
Il transatlantico della moda: 20/02/1956, indossatrici di sangue blu arrivano negli Stati Uniti portando la moda italiana negli Stati Uniti.
Centinaro, Clara
Centinaro è stata una grande stilista dell'alta moda italiana, ma il suo vero nome era Chiarina Moglia, nata e vissuta a Bedonia fino a vent'anni,
Fabiani, Alberto
Alberto Fabiani (1910-1987) è un sarto e stilista italiano, nato a Roma. Apre il suo primo atelier in Via Frattina.