accademia-reale-di-belle-arti-di-Anversa-
A,  Luoghi della moda,  Scuole

Accademia Reale di Belle Arti di Anversa

L’Accademia Reale di Belle Arti di Anversa è una delle più antiche accademie d’arte d’Europa

Il dipartimento di moda dell’Accademia Reale di Belle Arti di Anversa nasce nel 1963, sotto la guida di Mary Prijot e Marthe Van Leemput. A seguire, Linda Loppa, spesso associata ai famosi “Sei di Anversa”, ha diretto la scuola e fondato il Flanders Fashion Institute.

Dal 2006, l’accademia continua le sue attività sotto la direzione di Walter Van Beirendonck, uno dei celebri sei.

Accademia Reale di Belle Arti di Anversa
Alcuni progetti degli studenti dell’Accademia

L’ammissione è su concorso e la durata dei corsi è di 5 anni: 4 didattici più 1 di stage e specializzazione. La scuola esige il massimo ed è capace di bocciare il 90 per cento dei suoi alunni. Tra gli ex famosi, Dirk Bikkembergs, Ann Demeulemeester, Dries Van Noten, Martin Margiela. Il Flanders Fashion Institute, in collaborazione con l’Accademia, attiva un corso postdiploma di design per il settore delle calzature.

Jacob Jordaens, Artus Quellinus il Vecchio, Ambrose Brueghel, Gonzales Coques e molti altri insegnarono all’Accademia. L’11 dicembre 1684, gli insegnanti emisero il primo regolamento per l’Accademia, che entrò in vigore il 6 novembre 1690. Grazie a prestiti, nuovi fondi e aule, nel 1694 poté essere aperta una nuova classe all’inizio del corso invernale. Nel 1699, i corsi invernali dovettero essere sospesi a causa di problemi finanziari. L’impoverimento totale della Gilda di San Luca costrinse l’accademia alla resa nel 1741.

Su suggerimento degli scultori architetti Jan Pieter van Baurscheit il Giovane e Alexander van Papenhoven, sei artisti di Anversa proposero alla gilda di prendere il controllo e dirigere l’accademia stessa. La gilda inizialmente accettò e affidò la gestione e le premesse di questo gruppo di artisti.

La classe fu riaperta il 2 ottobre 1741. Dopo questo successo, la gilda tentò di riprendere il controllo dell’accademia, ma l’8 gennaio 1742 la città decise di affidare l’amministrazione ai sei artisti. Il 25 gennaio 1757, Jacob Van der Sanden fu nominato primo segretario dell’Accademia. Lo scultore Jan Tassaert e i pittori Marten Jozef Geeraerts, Andries Cornelis Lens e Willem Herreyns e, in tempi più recenti, Olivier Strebelle, sono state alcune delle personalità dell’accademia. A partire dal 1769, l’Accademia ricevette anche un sussidio annuale dallo stato.

Oggi l’accademia forma un dipartimento della Artesis Hogeschool Antwerpen.

Leggi anche:

Accademia Costume e Moda

NABA

Asos: il miglior sito per comprare i regali di Natale online