
Horst P. Horst
Horst P. Horst, (Bohrmann, Horst Paul Andrew), è stato un fotografo di moda tedesco
Biografia di Horst P. Horst
Dopo i suoi studi di architettura ad Amburgo, Horst si trasferisce a Parigi nei tardi anni ’20, dove diventa apprendista dell’architetto Le Corbusier. Durante il suo periodo formativo a Parigi, ha l’occasione di conoscere alcuni importanti esponenti della comunità artistica, tra cui il fotografo di Vogue George Hoyningen-Huene, di cui diventa assistente. Fu quello il momento in cui abbandonò gli studi di architettura per dedicarsi alla fotografia. Negli anni ’30 cominciano i viaggi in Inghilterra, dove conosce Cecil Beaton, e si avvicina alla realtà di Vogue.
Il 1931 segna l’anno della prima pubblicazione su Vogue France. La sua effettiva consacrazione come fotografo di moda avviene l’anno successivo, nel 1932, anno in cui tiene la sua prima mostra fotografica La Plume D’Or, recensita sul New Yorker.

L’incontro con Coco Chanel, l’interesse per il surrealismo e le stelle di Hollywood
Nel 1937, a New York, il fotografo conosce Coco Chanel. Con la celebre stilista comincia un sodalizio durato 30 anni. Questi, sono anche gli anni in cui il fotografo collabora con artisti e altri esponenti del mondo della moda e dell’arte, tra cui Vionnet, Salvator Dalì, Elsa Schiaparelli. Grazie a questi ultimi, i temi surrealisti contaminano la sua fotografia. La fama di Horst arriva fino ad Hollywood. Sul finire degli anni ’30 infatti, Horst immortala con il suo obiettivo alcune delle più famose star, tra cui Bette Davis, Marlene Dietrich, Ginger Rogers, Rita Hayworth.

Dal 1939 al 1942, Horst appare in circa 34 copertine di Vogue America.
Nel 1940 prende la cittadinanza americana e si arruola nell’esercito nel 1943, presso cui lavora come fotografo. Fra i diversi incarichi, realizza anche degli scatti del presidente Harry Truman. Negli anni ’50, il fotografo si occupa più in dettaglio della nudità maschile e femminile, rifacendosi molto all’arte greca.

Gli anni ’60 e ’70
Negli anni ’60, la celebre editor di moda Diana Vreeland lo incoraggia a fotografare le scene di vita dell’alta società. È in questo periodo che si occupa di Vogue Living, realizzando scatti di arredamento e design d’interni dei più bei salotti americani. Tra il ’61 e il ’75 realizza scatti per Vogue, Vanity Fair e House & Garden. Il suo lungo e intenso sodalizio con Vogue America durerà fino agli anni ’80.
Horst muore a Palm Beach in Florida nel 1999 all’età di 93 anni.
Le pubblicazioni e riconoscimenti
Tra le pubblicazioni fotografiche di Horst, figurano Photographs of a Decade del 1945, Patterns from Nature del 1946, Salute to the Thirties del 1971 realizzato insieme a George Hoyningen-Huene. Nel 1986 Horst riceve il Lifetime Achievement Award dal CFDA, e nel 1996 il premio Master of Photography Award dall’ICP. Numerose le esposizioni a lui dedicate, dal Louvre di Parigi, al Palazzo Fortuny di Venezia, al V&A e alla National Portrait Gallery di Londra.
Leggi anche: