Michèle (1929). Stilista francese. Di lei, figlia di Hélène Gordon-Lazareff, la fondatrice del giornale Elle, una giornalista dell’Herald Tribune ha detto: “Ha fatto per il prêt-à-porter ciò che Courrèges ha fatto per l’alta moda”. Avviata inizialmente verso il giornalismo. Abbandona il giornalismo per formare, insieme a Emmanuelle Khanh, che incontra nel ’59, e a Christiane Bailly, un trio di stiliste che scuoterà la moda francese all’inizio degli anni ’60.
Nel ’62 fonda V de V (Vêtements des Vacances). Dopo aver collaborato con vari stilisti, contribuisce a diffondere l’uso dell’abbigliamento sportivo nella vita di tutti i giorni e l’utilizzo di materiali inediti come la vernice nera e il vinile. Gli americani l’hanno soprannominata, per questo, “plastic queen”. Nel ’74 lascia la moda per il cinema.

Leggi anche:
Ikea entra nel mondo della moda con la sua linea d’abbigliamento
Leggings in pelle perfetti in casa e fuori casa. Un vero e proprio must have