- Le origini dell’influencer
- La figura nel mondo del business
- Tipologie
- Come si diventa influencer
- I cinque influencer più seguiti al mondo
L’influencer, nella definizione odierna, è una persona che ha un grande seguito sui Social Network come Youtube, Instagram ma anche sui blog (si parla di migliaia o milioni di followers). Lo scopo è influenzare le scelte (che siano esse acquisti o modi di vivere) della gente.
Le origini dell’influencer
Si potrebbe pensare che il mestiere dell’influencer sia nato a partire dagli anni 2000 con l’avvento dei Social Network ma in realtà non è così. Di fatto questa figura è una persona che prende il ruolo di leader e proprio per questa influenza che assume, viene ascoltata dagli altri. Nel 1940 Lazarfeld e Katz avevano realizzato uno studio, la teoria del flusso a due fasi di comunicazione, su come le persone venissero influenzate dall’opinione di un leader e come fossero propense ad imitarlo nel modo di fare e di pensare. Questo è ciò che accade anche oggi con la figura dell’influencer sui social media.

La figura nel mondo del business
Essere influencer è ormai una vera e propria professione che nel mondo del business è diventata fondamentale. A beneficiarne sono le case di moda ma anche altri settori strategici come turismo e beauty. Spesso si avviano programmi di sponsorizzazione al fine pubblicizzare un prodotto/struttura ricettiva e affini, rendendolo appetibile alla massa grazie a codici sconto che il personaggio conosciuto dovrà poi rendere disponibile ai suoi followers.
Tipologie
Ognuno di loro è tendenzialmente specializzato in un campo. Esistono quelli di moda, food, viaggi, tech e fitness. Quest’ultima è una categoria piuttosto recente.
Come si diventa influencer
Nel 2020 il modo più semplice e veloce per diventare influencer è arrivare al pubblico attraverso la partecipazione a programmi televisivi come talk show e reality. Ci sono poi molti personaggi dei social che sono nati nel mondo del web e che hanno raggiunto un numero consistente di seguaci nel corso del tempo. Si tratta, per esempio, del caso di Chiara Nasti, Chiara Ferragni e Chiara Biasi. Nel 2018, inoltre, all’Università Autonoma di Madrid (UAM) è stato approvato un corso di studi, denominato Intelligence Influencers: Fashion and Beauty per diventare influencer. Presidente onorario è la stilista iberica Agatha Ruiz de la Prada e le lezioni si tengono all’interno dell’Escuela de Inteligencia economica, in collaborazione con Ibiza Fashion Week. In Italia è l’università eCampus a istituire un corso dedicato a questa figura professionale che, già da qualche tempo, segue alcune linee guida per non vivere nell’illegalità.

I cinque influencer più seguiti al mondo nel 2020


PewDiePie – gamer da record che ha 20,6 milioni di followers su Instagram e 102 milioni su Youtube.

Chiara Ferragni – imprenditrice digitale, unica influencer italiana nella classifica, che conta 21,9 milioni di followers.

Ninja – gamer con 14 milioni di followers su Instagram e 22,4 su Youtube. Sono molto famosi i suoi video su Fortnite.

LEGGI ANCHE: