Pierre Sterlé (1905-1978). Gioielliere francese. Specchio fedele del gusto anni ’50 è il gioiello firmato da questo orafo che ereditò dallo zio, con negozio in rue de Castiglione, la passione e il mestiere.

Dopo aver inaugurato nel ’34 in rue Sainte-Anne l’attività Sterlé aprì nel ’45, in avenue de l’Opera, il suo atelier. Inoltre, lavorò per gioiellieri come Boucheron, Chaumet, Puifocart.
Intrecciò uno stretto rapporto di collaborazione con il sarto Jacques Fath e si circondò di personaggi della cultura e dell’arte. Colette, Cocteau, Dalì, Léonor Fini. Tipici della sua produzione la lavorazione dell’oro a fili, le spille a freccia, con brillanti e rubini incastonati nel platino, i modelli di soggetto floreale e animalier.

Leggi anche:
Milano-Jewelryweek-2021: dal-3-al-6-giugno-la-seconda-edizione