Tancredi, Franco (1922-1989). Presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana dal 1967 all’87. Fra i principali artefici dello sviluppo iniziale delle fiere internazionali di moda che si svolgono a Firenze. Nel ’67 Tancredi ha contribuito all’ideazione e organizzazione della prima rassegna italiana di prêt-à-porter femminile (Pitti Donna). Negli anni successivi, sono poi seguite sotto suo impulso altre manifestazioni tra cui Pitti Uomo (’72), Pitti Bimbo (’75), Pitti Filati (’77) e Pitti Casa (’78).
Con l’Associazione Industriali dell’Abbigliamento e con l’associazione Magliecalze Tancredi raggiunge nell’83 un accordo di collaborazione che porta alla creazione dell’Emi-Ente Moda Italia (lo presiede fino all’89) per la promozione della moda italiana all’estero e l’organizzazione di manifestazioni specializzate in concomitanza con quelle di Pitti.
Decisivo è stato anche il ruolo che Tancredi ha svolto nella fase critica che le manifestazioni di moda fiorentine hanno attraversato nella prima metà degli anni ’80. Prima cioè di assumere nel 1988 la denominazione di Pitti Immagine e di inaugurare una nuova stagione di successi internazionali e di larghi consensi tra i principali protagonisti dell’industria italiana della moda.
Leggi anche: