
La pelliccia di volpe è tra le più utilizzate nel cinema, da Greta Garbo a Marlene Dietrich. Vi sono diverse varianti di colori

Volpi Maria. Modista italiana. Fra le poche stiliste del cappello, dotata d’una vivace creatività. Le sue clienti appartenevano alla borghesia mondiale

Volt. Pseudonimo di Vincenzo Fani. Artista italiano futurista. La sua moda è basata su carta, cartone, vetro, alluminio, stagnola, pelle di pesce, tela …

Diane Simone Michelle Halfin, meglio conosciuta come Diane Von Furstenberg, nasce il 31 Dicembre 1946, a Bruxelles, in Belgio, in una famiglia ebraica.

Vos Edgard (1933). E’ un sarto olandese. Insegna all’Accademia di moda di Hertogenbosch. I sui abiti sono gentili e rispettano il glamour anni Cinquanta

“Vogliamo essere unici, non piacere a tutti.” È questa la filosofia di Tiziano Mazzilli e da sua moglie Louise, creatori dell’etichetta Voyage.

Vreeland Diana (1903-1989). Giornalista americana. Diana Dalziel era nata e cresciuta a Parigi all’inizio del secolo da genitori americani molto mondani.

Marca francese di occhiali. Deve il suo nome al campione olimpico di sci Jean Vuarnet, che nel 1960 a Squaw Valley (Usa) vince il titolo di discesa libera.

Vukmirovic Milan (1970). Stilista francese di origine iugoslava. Ha lavorato accanto a Marc Jacobs, Lacroix, Jil Sanders e ha fondato Ports 1961
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent