
Verhoeven Julie (1969). Artista e designer il cui talento spazia dalla moda al design all’art direction. Ha lavorato per Galliano e Louis Vuitton

Verino Roberto (1945). Stilista spagnolo. Nato a VerÕn nell’Ourense, dove i genitori erano proprietari di una ditta produttrice di articoli di pelletteria.

Veronese, Ettore. Stilista biellese, ha collaborato con numerose e prestigiose aziende di sportswear e confezioni sartoriali per collezioni di…

Veronesi è una gioielleria italiana. Esiste da oltre un secolo. Nel 1896, Giulio Veronesi apre il primo negozio a Bologna in via Orefici. Nel 1920…

Luigi Veronesi è stato un artista, grafico e fotografo italiano. Già affermatosi negli anni ’30, viene riconosciuto come esponente dell’Astrattismo

Azienda italiana di successo, la Gianni Versace S.p.A è un luxury brand fondato nel 1978 da Gianni Versace, uno tra i più grandi stilisti italiani.

Versolato Ocimar (1961). E’ uno stilista brasiliano che ha studiato a Parigi. Ha disegnato collezioni per Paloma Picasso e Lanvin.

Vertès Marcel (1895-1961). Pittore, illustratore. Ha lavorato per Vogue. Nel 1919, si trasferisce a Vienna dove sfonda come cartellonista

Veruschka, simbolo di trasgressione degli anni Sessanta, divisa tra cinema e passerelle, è stata anche musa di Richard Avedon.

Vannina Vesperini è una designer di lingerie di origine russa. Nella sua produzione, corsetteria e baby doll di estrema sensualità.

Vestra – azienda di abbigliamento maschile. Oltre che con il proprio marchio, produce anche per griffe come Pierre Cardin, Cacharel e Ted Lapidus.

Vetrina di Beryl. Negozio milanese di scarpe. Aperto nel marzo del 1986, in via Statuto, si è imposto come must per i più modaioli. E’ la mecca della moda

Veve Prouvost. Gruppo industriale francese attivo in diversi comparti del tessile. Ha realizzato tessuti per Dior e Pierre Cardin

Vezzoli Francesco (1971). Stilista esperto di ricamo e arte povera. L’allievo di Boetti recupera il ricamo e l’arte del tombolo

Vf Corporation. Gruppo tessile americano. Ha sede a Wyomissing, Pennsylvania. Controlla il 27 per cento del mercato del denim jeans tra cui Wangler

VGrantham Uomo. Linea maschile disegnata da Victoria Grantham, stilista inglese che vive e lavora a Milano. L’esordio è datato 2001

Il nome deriva dai calzolai, gli artigiani e i mercanti delle calze di panno con suola che spopolavano tra i giovani alla moda di Firenze dal XIV al XVI secolo

Vicini. Pool di aziende che comprende un calzaturificio, un ricamificio e un tacchificio. Produce anche per Zanotti, Cavalli e Dsquared2.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent