
Schettini Filippo. Pellicciaio milanese. Famoso per il suo eclettismo, svolge contemporaneamente l’attività di pellicciaio, editore e mercante d’arte.

Schettino. Negozio caprese di sandali artigianali. Giovanni Schettino, iniziò l’attività ad Anacapri alla fine degli anni ’20. Aveva 15 anni.

Schiano Marina. Indossatrice e designer di gioielli. Inizia a sfilare per Livio De Simone. Approda a Milano e posa per il fotografo Gianpaolo Barbieri.

Schiesser International. Gruppo tedesco leader in Europa nella maglieria. Ha anche conquistato un posto di primo piano nell’intimo maschile e femminile.

Schlesser Angel (1958). Stilista spagnolo. Nel 1983 entra nel mondo della moda grazie alla collaborazione con lo stilista Juan Rufete.

Jean Schlumberger. Gioielliere francese. È considerato uno dei più grandi creatori orafi del ‘900. Apparve sulla scena americana sul finire degli anni ’40.

Carolyn Schnurer. Stilista statunitense. A New York, fu una delle pioniere del casual, cavalcando l’ideale americano di libertà e affrancamento dall’Europa.

Schoenberger Dirk (1967). Stilista tedesco. Originario di Colonia, si trasferisce ad Anversa per lavorare come assistente creativo di Dirk Bikkembergs

Schostal. Storico negozio di biancheria, a Roma. Aperto nel 1870 in via del Corso. Divenne noto per le calze, le cuffiette da notte, le cravatte, le camicie

Schott .Marca americana di giubbotti di pelle e cuoio fondata nel 1915 da Irving Schott. È fra le leader mondiali con 450 mila pezzi l’anno.

Regina Schrecker (1948). Stilista italiana. Top model vinse il titolo di Lady Universo e fu ritratta da grandi artisti tra i quali Andy Warhol.

Emilio Federico, meglio conosciuto come Schuberth è un sarto italiano, nato a Napoli nel 1904. Schuberth è morto nel 1972.

Karena Schuessler. Designer tedesca di scarpe, lavora per brand come Dior, Kelian e Frizon; decide poi di debuttare in proprio nel 1996.

Schulze Heinz. Stilista tedesca. Ha vestito le più famose dive del teatro e del cinema, lavorando anche come costumista per la casa cinematografica Ufa

Scialle. Quadrato o rettangolo di stoffa portato sulle spalle, annodato sotto il mento oppure legato al manico di una borsetta.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent