
Stadtmuseum. Nato dopo la caduta del muro di Berlino. Unisce il Berlin Museum e il Markisches Museum con un patrimonio di 10 mila pezzi tra capi e accessori

Philippe Starck, designer francese. Ha collaborato con i più grandi nomi del panorama della moda e del design in generale.

Starzewski Tomasz. Stilista inglese, nato a Londra. Apre il suo primo atelier a Fulham nel 1981, dopo aver terminato gli studi di moda al Saint Martin’s

George Stavropoulos. Stilista greco, si è fatto notare nel mondo dell’alta moda per le sue toghe pieghettate e talvolta asimmetriche sulle spalle.

Lawrence Steele. Stilista americano. Lavora a Milano. Debutta nel filone del minimalismo per poi prendere la strada di una semplicità mirata alla sensualità.

Valerie Steele. Storica americana della moda. Dal 1997 è curatrice del museo del Fashion Institute of Technology di New York dove ha insegnato.

Stefanel. Gruppo tessile italiano. Un giro d’affari, nel 1999, di oltre 600 miliardi di lire, produttore e distributore di 11 marchi.

Edward Steichen (1879-1973). Fotografo americano. A lui si deve la prima fotografia di moda a colori e la prima copertina fotografica a colori (Vogue 1931).

Steiger. Stilista svizzero di calzature,lancia una linea battezzata Bally Bis dal tono decisamente stravagante,realizzando calzature in carta o in plastica.

Stella Cadente. Marchio di moda pronta e di gioielli creato nel 1991 dalla stilista Stanislassia Klein. Assistente di Cacharel, di Montana…

Helmut Stelzenberge, fotografo di origine tedesca, le sue fotografie di gioielli e accessori vengono pubblicate dalle riviste più prestigiose.

Stenium, è la rivelazione della moda islandese. Considera se stessa un’artigiana e dice di partire sempre dal disegno del tessuto per poi costruire l’abito.

Varvara Stepanova (1884-1958). Pittrice russa. Nel 1923 teorizza sulle pagine della rivista Lef il vestito costruttivista.

Pierre Sterlé.Gioielliere francese.Specchio fedele del gusto anni ’50 è il gioiello firmato da questo orafo che ereditò dallo zio la passione e il mestiere.

Dietmar Sterling(1945). Stilista tedesco. I suoi abiti sono di stile vagamente giapponese, molto semplici, non stravaganti, ampi e comodi,

Edward Stevenson. Costumista e stilista americano. Il suo nome è legato a due capolavori: Quarto potere e L’orgoglio degli Amberson di Orson Welles.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent