
Sinclair. Azienda produttrice di capi in pelle e montone. Dislocata nei pressi di Marostica (Vicenza). Il prodotto è tipicamente made in italy

Gurvinder Sing. Stilista di origine indiana che lavora a Londra, speccializzato in ricami ha collaborato con i più grandi nomi e partecipato alla LFW.
Sinibaldi Bennati Marina (1958). Creatrice di gioielli. È nata a Modena. Appassionata d’arte e pittura debutta nel 1986 con pezzi unici

Sinibaldi Debora, designer. Entra nel team di Gianfranco Ferrè, crea una sua collezione NJAL e diventa responsabile del settore maglieria da Celine.

Vittorio Siniscalchi. Camiciaio.Il credo della casa esige: manica ribattuta a mano, pince sulle spalle, cuciture interne, finiture e occhielli fatti a mano.

Sinv. Holding leader nel settore casual “firmato”, produttrice e distributrice mondiale dei marchi Moschino Jeans, Krizia Jeans e Byblos Blue.

Sistema Moda: Così si chiamano i corsi relativi al business moda varati dalla Scuola di Direzione Aziendale della milanese Università Bocconi.

Sisto Maddalena (1951-2000). Disegnatrice, illustratrice. Catalogava, con ricercato e malizioso disordine i mille travestimenti femminili

Sitbon Martine (1951). Stilista francese. Si è affermata per lo stile maschile-femminile, fatto di rigore, di fluidità, di tagli perfetti.

Skarland Julie (1960). Stilista scandinava, lavora a Parigi. La sua prima collezione è del 1991. Chiaro è il suo attaccamento alle radici scandinave

Skinhead. Movimento giovanile caratterizzato nel look da un alto tasso di aggressività, dai capelli rasati a zero, dall’uso di giubbotti bomber.

Skinny rib.Skinny vuol dire magro, stretto, rib invece coste.È un termine che si usò negli anni ’60, quando erano in voga maglie piccole, aderenti e a coste

Victor Skrebneski. Fotografo. Attraverso la fotografia compie una continua ricerca sul corpo umano, creando eleganti e provocanti composizioni di nudi.

Hedi Slimane, tra i più infuenti stilisti del nuovo millennio. Ha dato prova del suo carisma in Dior Homme, Yves Saint Laurent e Celine

Slit Look.Una delle mode inizio anni ’70:si portavano gli hot pants o le mini con stivali altissimi sotto gonne maxi lasciate aperte o sotto cappotti lunghi.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent