
Henry Racamier.Manager francese.Inizia la sua attività commerciando nell’acciaio con ottimi risultati.Vende la propria impresa per dedicarsi a Louis Vuitton

Radaelli. Azienda tessile con stabilimenti nel lecchese. Fondatore è Alfredo Radaelli, formatosi presso la Scuola di setificio comasca

Lucia Raffaelli. Indossatrice e giornalista. Negli anni ’60 fa la modella per Grazia. Nel settembre del ’69 viene assunta da Condé Nast come giornalista

Rafia. Fibra tessile vegetale che si ricava dalla macerazione e dalla successiva lavorazione delle foglie di una palma delle regioni tropicali…

Raglan. Modo di tagliare e confezionare le maniche, che vengono unite al busto con una cucitura diagonale dalla base del collo all’ascella

Raion. (Rayon). Denominazione francese attribuita agli inizi del ‘900 alla debuttante viscosa dopo una disputa con i produttori serici.

Rakam. Mensile della Rusconi. La rivista nasce nel 1930 come giornale di ricamo, come indica la testata, tra l’arabizzante e il fantastico.

Rakocevic Verica (1948). Stilista serba di alta moda. Prende spunto dalle tradizioni della sua terra con cappotti etnici di lana colorata, giacche con ricami…

Rankin. Fotografo scozzese. Rappresenta molto bene la nuova fotografia britannica aggressiva, trasgressiva, molto ricca di creatività

Rap. Movimento di contestazione giovanile nato all’inizio degli anni ’80, dalle periferie degradate delle città statunitensi. Sono 4 le discipline del rap.

Raphael. Sartoria parigina fondata nel 1924. Prima in rue du Faubourg Saint-Honoré, poi in avenue George V, propone tailleur e abiti da sera.

Debra Rapoport. Artista e modista americana. Vive e lavora a New York. Dotata di una curiosa abilità nel manipolare gli oggetti e trasformarli

Raso o satin. Nome della terza armatura fondamentale, accanto a tela e saia (col suo derivato batavia). Il raso risulta più lucido della saia e della tela.

Rastafari. Movimento giovanile di costume e di moda spontanea. Prende l’avvio in Giamaica e invade l’Inghilterra all’inizio degli anni ’70.

Emily Ratajkowski, modella, attrice, femminista e designer statunitense nata a Londra nel 1991, fondatrice del marchio Inamorata Woman.

Ratti. Industria italiana della seta di Como. È famoso per l’alto contenuto moda dei tessuti, le rarefatte nobilitazioni, le molte destinazioni d’uso

Robert Rauschenberg. Artista americano. Esponente di primo piano del New Dada e della Pop Art. È del 1974 una camicia con impressi pezzi di giornale.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent