
Nattier. Industria tessile di Trivero nel biellese. Prima di chiudere, è stata determinante per i successi della moda italiana. La conduceva Vittorio Azzario.

Nautica. Marchio americano di prêt-à-porter sportivo e casual varato da David Chu nel 1983. collezione da uomo ispirata a un look militare o da atleta.

Gaetano (1970). Stilista italiano. Di origini spagnole, nasce a Bologna dove cresce con l’esperienza del maglificio di famiglia. Uomo libero e anima rock

Navarro Noella. Stilista spagnola. Nel ’97, prende parte alla prima Pasarela Joven, organizzata a Valencia e nel ’98 apre il suo atelier a Valencia

Nazareno Gabrielli. Pelletteria italiana attiva dal 1907. Quando un esperto di cuoi apre a Tolentino, nelle Marche, un laboratorio artigianale

Né-Net. Etichetta creata nel 2005 da Kazuaki Takashima, stilista giapponese. Dopo gli studi è stato direttore creativo della linea Pleats Please di Miyake

Necchi. Fabbrica italiana di macchine per cucire. Era appena finita la Grande Guerra; le macchine per cucire arrivavano solo dall’estero.

Neck holder è un abito o top con larga bretella che, partendo dal petto, gira intorno al collo in una scollatura che lascia nude le spalle e la schiena…

Nederlands Kostuummuseum. Museo municipale dedicato alla moda. È stato aperto nel 1952 per raggruppare tre collezioni già esistenti

Negrini Fencing Line. Azienda italiana di abbigliamento e attrezzature per la scherma. Fondata a Verona nel 1897. Si è affermata poi sui mercati esteri.

Nehrdich Rolf-Werner (1910-1970). Fotografo tedesco. Fra il 1935 e il 1943, gestisce a Berlino un suo studio di fotografia di moda

Neiman Marcus. Catena di magazzini americani, fa parte del Neiman Marcus Group insieme ad altri famosi negozi come Begdorf Goodman.

Nelissen Robert (1946). Stilista olandese. Grande ammiratore di Saint-Laurent e di Armani, il suo stile è misurato. Ha disegnato Rochas e Lanvin

Nelly Rodi. Vi lavorano stilisti, sociologi e designer che analizzano in maniera permanente i continui cambiamenti nei settori di competenza dell’agenzia.

Nepo Arik. Fotografo russo di formazione francese. Nel 1937 inizia a lavorare per l’edizione francese di Vogue e, un anno più tardi, per quella inglese.

NeroGiardini è un brand che fa parte di Bag Spa, una compagnia che produce e vende milioni di scarpe all’anno. Con base a Monte San Pietrangeli (FM), nelle Marche, NeroGiardini è situato nel cuore del distretto di calzature locale Fermo-Macerata, rinomato per la sua tradizione di cuoio fatto a mano.

Nervatura. Descrive una minutissima piega cucita in rilievo, sul lato esterno del tessuto. Serve per sottolineare la linea di un abito o un colletto…

Neversa. Azienda di abbigliamento uomo, capispalla (giacche, abiti, soprabiti) e pantaloni. La fonda Giuliano Caponi nel 1961 a Nervesa della Battaglia

Nessler Karl. È l’inventore della perm anente, propagandata nel 1906 con un’inserzione pubblicitaria sul settimanale Hairdresser’s Weekly Journal.

Simon Else Neulander,più nota come Yva. Fotografa. Nel ’38 viene interdetta dalla professione e, quattro anni dopo chiusa in un campo di concentramento.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent