
Garçonne. Stile che, a partire dalla primavera 1924, rivoluzionò da Parigi la moda futura. Artefice del nuovo modo di vestire spigliato e semplice, Chanel.

Garland Madge. Direttrice e docente del Dipartimento Moda al Royal College of Art di Londra. Nasce in Australia, ma si trasferisce in Inghilterra.

Garment District. Quartiere di New York. È il quadrilatero dell’industria della moda neyorkese, la più importante attività economica di questa città.

Garofolo Tiziana. Nell’estate del 1999, arriva al proscenio per essere entrata nella terna finale dell’Infil Award, premio per giovani creatori di intimo

Dal 1842 è fornitore ufficiale della Corona inglese.La regina Vittoria,come molti sovrani e capi di governo,commissionarono molti pezzi a Garrard.

Garren. Parrucchiere americano. Glamourous ma anche trasgressivo, ha creato nel corso della sua carriera molte immagini di successo

Paolo Garretto,disegnatore e grafico.Nato a Napoli, si trasferì presto al Nord e la sua vita si svolse sempre tra Parigi e Londra; New York e l’Italia.

Garza. Originario di Gaza, in Siria, è un tessuto leggero in cotone, seta o lana. Trasparente e sottile, irregolare e morbido, a trama aperta e rada.

Gas. Marchio italiano di prêt-à-porter prodotto dall’azienda Grotto fondata in provincia di Vicenza nel 1986. Anima denim e sportwear: questa è la linea.

Pierantonio Gaspari, compie i primi passi nel mondo dei tessuti. A 30 anni, conquista la ribalta, tanto da sfilare, ogni stagione, a Milano e a Parigi.

Gastel ha una passione per il teatro e la poesia. Nelle sue foto di still-life e di moda spinge ricerca e interpretazione al di là del semplice mestiere.

Gaster Owen.Stilista inglese. Protagonista della rinascita della moda british. Diplomato all’Epsom College of Art &Design, debutta in passerella nel ’94

Dall’omonimo romanzo di Fitzgerald, fu tratto un film con Robert Redford nel 1973. Da allora, Gatsby denominò uno stile di abbigliamento maschile

Juan Gatti, fotografo e art director argentino. Si laurea in arti visuali all’Università di Buenos Aires e apre uno studio come art director.
Fondata da Fernanda Gattinoni, nata a Cocquio Trevisago. Giovanissima è presso la maison Molyneux di Londra, dove apprende lo stile di una moda formale

l marchio, nasce nel 1912 da Angelo Gatto, un artigiano siciliano di Noto che imparò il mestiere giovanissimo, emigrando anche in Inghilterra e Francia

Gattopardo. Tipica pelliccia rara, molto costosa e pregiata. Si presenta in pelo folto e corto, giallo con macchie nere …

Gaucho. I pantaloni alla gaucho sono mutuati da quelli dei mandriani che, nella vasta pampa argentina, governano, a cavallo, il bestiame.

Gaultier. Enfant terrible della moda: così tiene ad autodefinirsi. il più diretto seguace di Vivienne Westwood, star della moda inglese.

Creato a Milano nel 1980 da Rinaldo Gavello, autore di gioielli scultorei in cui la qualità tecnica si allea al sapiente studio dell’anatomia umana.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent