
Semplicità, look naturale e comodo sono i suoi comandamenti. Fischer non ha mai seguito mode e vuole disegnare una linea morbida

Fisico: lanciato da Cristina Ferrari nel 1989, con una sfilata di beachwear a Milano. Nel ’97, debutta a Milano Collezioni. Nel ’98 propone il…

Joel Fitzpatrick. Alunno della Cal Arts School of Theater, ha cominciato come designer di lampade, per poi convertirsi alla moda

Fix Design. Nato come studio di graphic design, applica lo spirito fashion a personaggi universalmente conosciuti, come quelli del mondo dei cartoni.

Flair, rivista mensile italiana dedicata alle donne. Edita da Mondadori. Il primo numero è uscito in edicola il 18 gennaio 2003

Flanders Fashion Institute. Centro per la promozione della moda belga. È stato aperto nel 2000 ad Anversa. Ideato da Linda Loppa

Flanella. Tessuto di lana pettinata o cardata. Calda, morbida e soffice. Quella più pesante viene chiamata impropriamente vigogna.

Flannel Bay è una linea di abbigliamento classico per uomo prodotta dalla Clan, azienda napoletana fondata da Antonio Deodato Laezza. La griffe…

Flett. Le sue prime collezioni, di taglio elaborato, teatrale e ultrasexy, vengono comprate da Joseph, a Londra, e da Bergdorf Goodman a New York.

Fleuy. Artista svizzera. In Untitled del 1992, ha realizzato un’installazione con un tappeto rosa, un divano a strisce e diverse paia di scarpe

Fliselina è un tessuto non tessuto, privo cioè dei tradizionali elementi di ordito e trama, costruito con fibre artificiali e sintetiche.

Floeter. Hubertus detto Hubs (1910-1976). Fotografo tedesco. Nato a Colonia. Dopo gli studi alla Bayerische Staatsfehranstalt di Monaco, negli anni ’30 lavora a Colonia e Berlino.

Flou: Indumenti ampi, morbidi, staccati dal corpo, spesso in stoffe leggere e trasparenti, a volte impiegate a più strati.

Flügel. Il primo a trattare dal punto di vista psicoanalitico il senso del vestirsi, mette in relazione forme e i materiali con lo spirito dei tempi.

Foale.Il suo nome è legato a filo doppio a quello di Sally Tuffincon cui, nel ’61, ha lanciato il marchio Foale & Tuffin, per vestiti colorati e giovanili.

Pelliccia confezionata con pelli della foca, che vengono tinte e rifinite tipo castoro od orso. Folta, resistente e lucida

Fogal. Azienda svizzera di calze da donna, fondata a Zurigo da Léon Fogal negli anni ’20. Nel 1969 vende l’impresa al banchiere Walter Meler.

Folkies. Stile di vita e di vestire, dalla Grande Depressione fino ai primi anni ’60 negli Stati Uniti in cui il vestito assume un’importanza marginale
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent