
E-play. Brand di abbigliamento informale dalla forte componente di ricerca, fondato da Livio Graziottin, prodotto dal Gruppo Fashion Box (Replay).

E2. Dietro al marchio ci sono le menti creative di Michèle e Olivier Chatenet, entrambi francesi, partner di lavoro e nella vita.

Giovane brand di tendenza che propone un prodotto concepito e realizzato in Italia.
Earl Jean. Nasce nel 1996, ideato quasi per gioco, dalla stylist cinematografica e televisiva Suzanne Costas Freiwald. Le linee sexy e aderenti sono la caratteristica del marchio.

Earnest Sewn. Denim brand americano dalla forte identità. L’idea è mescolare la bellezza estetica giapponese del Wabi-Sabi con il passato americano.

Lydia Pearson e Pamela Easton sono le due designer del brand, che viene fondato nel marzo 1989 a Brisbane, Australia. Particolare attenzione ai tessuti.

Olivier Echaudemaison (1942). Truccatore francese. Ventenne, esordisce come assistente del famoso coiffeur Alexandre a Parigi.

Dal 1993, il fondatore Marc Ecko è uno dei principali artefici della diffusione nel mondo giovanile della moda hip-hop, vicino al mondo dello skateboard.

L’European Clothing Association, che ha sede a Bruxelles, promuove e difende gli interessi delle industrie tessili e dell’abbigliamento

Umberto Eco(1932). Studioso, narratore e saggista. La sua attività spazia dall’estetica medievale all’arte d’avanguardia, semiologia, alla cultura di massa.

Scuola di moda privata fondata nel 1929 per la formazione degli addetti del settore. Oltre a insegnare stilismo e modellismo, propone corsi più attuali di giornalismo e buyer di moda.

Parigi. Scuola statale che offre corsi di arte tessile e stilismo.

Ecomoda è un movimento d’opinione per una moda compatibile con l’ecologia: dai tessuti e dalle tinture fino all’ambiente stesso di lavoro.

Eddie Bauer. Ditta americana di abbigliamento casual e sportivo specializzata in vendite per catalogo e, dal ’96, attraverso internet. Fondata nel 1920.

Edelstein inizia a lavorare da Biba e nella sede londinesedi Dior. Crea la sua linea femminile nel ’77, Dall’82 si dedica al “su misura”.

Udo Edling nell’87 si trasferisce in Francia e comincia la sua carriera lavorando con Galliano, André Walker, Montana, Kecha, Galéries Lafayette

Edward Green. Dal nome dell’artigiano che nel 1891 cominciò a produrre scarpe fatte a mano per i gentiluomini inglesi, ancora oggi fedele alla tradizione.

Edwardian Style. Moda maschile lanciata dal re d’Inghilterra Edoardo VII all’inizio del ‘900, con completi molto eleganti, tagliati e cuciti dai sarti di…

Edwin International, fondata a Tokyo nel 1969. Alta specializzazione nei prodotti in denim, una fra le aziende leader del mercato giapponese.

Eisen. Continua ricerca tecnologica di nuovi tessutii: chiffon e jersey laminati, lino resinato, seta e viscosa, cotone e lycra.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent