
Die Dame. Mensile di moda tedesco pubblicato tra il ’12 e il ’43.È la prima rivista di moda tedesca a usare le fotografie assieme ai disegni e agli schizzi.

Diesel è stata fondata nel 1978 da Renzo Rosso insieme ad altri imprenditori tessili veneti. Ha scelto questo nome perché è facile da capire

Marlene Dietrich è stata un’attrice tedesca di fama internazionale. Il suo volto è stato legato alla moda maschile ed ha ispirato Yves Saint Laurent

Dogby Morton è un sarto irlandese, ricordato per aver rivoluzionato il ‘classico inglese’

Dim appartiene dal 1989 al Gruppo Sara Lee, colosso americano dei collant. La fonda nel 1953 Bernard Gilberstein, mirando a una fascia bassa del mercato.

Dimensione Danza. Nasce nel 1983, all’insegna del ballo e sull’onda del film Flash Dance che ha interpretato la filosofia del fitness sui ritmi acrobatici

Dino Dinco (1970). Fotografo americano di origini italiane, viene considerato un autore interessante per le sue immagini d’avanguardia.

Dinner Jacket è l’abito da sera maschile, chiamato anche tuxedo dagli americani e smoking da italiani e francesi.

Luxury brand francese, fondato da Christian Dior nel 1946. Dior ha regalato al mondo uno stile completamente nuovo e una femminilità unica.

Dirndl. Abito tradizionale tirolese, è diventato nel tempo un capo essenziale per tutte le signore d’animo e di gusto nordico.

Disco, moda da discoteca: stampe zembrate, esotico e tropicali. Uno stile nato per un pubblico ristretto trova poi la via per affermarsi.

Marchio di sportwear da donna nel ’87 da Andy d’Auria e prodotto dalla Vermoda Praticità e uno stile casual sofisticato caratterizzano il brand.

Lizzy Disney, stilista inglese. Diplomata alla Saint Martin’s School di Londra, diventa nel 2002 la direttrice artistica di Jacques Fath.
Ditta Villa è una casa modellistica fondata negli anni ’30 da Aristotele Guido, un giovane imprenditore, che rileva la sartoria Villa di Milano

Diulgheroff Nicolay (1901-1982), pittore bulgaro. Grazie al Bauhaus,disegna stoffe e tessuti. Negli anni ’20, entra nel gruppo del Secondo Futurismo
Djellabah è un mantello (lungo fino alle ginocchia o anche di più), in cotone e in lana, semplice o arricchito da ninnoli e da decori in varia passamaneria.
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent