
Harvey Berin, stilista americano. Negli anni ’60, era il preferito dalle first ladies. Stile caratterizzato da merletti, velluti, differenti tipi di seta.

Berluti: dalle scarpe su misura alle collezioni attuali. Storia e successo del marchio francese che conserva i suoi tratti distintivi.

Bermuda. Pantaloni corti sopra il ginocchio in cotone di vari pesi. Come nel caso di Bikini, è il nome di una località a battezzare un capo di abbigliamento.

Antoni Bernad (1944). Fotografo catalano. Nasce a Barcellona, studia Belle Arti e lavora per 5 anni come disegnatore pubblicitario.

Bernard, Jeanne Adèle (1872-1962). Sarta francese. Vendeuse da Béchoff-David, ha dato vita nel 1909 alla maison Jenny nella parigina rue de Castiglione.

Bernasconi. Azienda serica italiana. Fondata nel 1899 (fino circa il 1972) da Davide Bernasconi, amministratore delegato e direttore generale fino al…

Bernasconi Edvige (1938-2007). Giornalista italiana. Fiorentina, volitiva, determinata, inizia la sua carriera nel 1961 a Successo.

Silvana. Giornalista italiana e illustratrice. Esperta d’arte si è poi dedicata alla moda. Dal ’69 al ’75 è stata direttrice di Harper’s Bazaar Italia.
Bernigaud, Elizabeth (1943). Giornalista francese. Per sua iniziativa, Dépeche Mode, diventa direttore dal febbraio ’76 insieme a Catherine Alain-Bernard

Bershka nasce nel 1998 come un nuovo fashion concept del Gruppo Inditex indirizzato a un target giovane.

Berta. Scialle di cotone, lino o merletto che a metà ‘800 veniva portato sulle ampie scollature per coprire il seno o come mantellina.

Bertasso, Gianni (1932). Giornalista italiano. Fondatore ed editore del settimanale Fa”shion. Entra in Rai nel 1956, vincendo un concorso nazionale

Berteil. Forte di tre negozi a Parigi, alzava l’insegna del “by appointment” della presidenza francese e di innumerevoli corti europee.

Berthault per 40 anni ha vestito sul set le dive di Hollywood. Resta nella leggenda per il vestito-guanto di raso nero indossato da Rita Hayworth nel…

Berthoud François (1961). Illustratore di moda svizzero. Nasce a Losanna. Dopo aver terminato gli studi d’arte, si trasferisce a Milano.

Lyne Bertin (1945). Acconciatrice francese. Dagli anni ’70, ha aperto a Parigi un salone frequentato da artisti, pittori, attori, ballerini.

Bertoli. Fu tra i tredici che, buttandosi alle spalle la paura di inimicarsi gli allora potentissimi francesi, accettarono di proporre una moda italiana.

Bess è un marchio italiano di maglieria in cotone e lana, ma anche misto cachemire e filati elasticizzati. È stato creato a Milano nel 1992 da Andrea Cesati
Cerca nel sito
Ricerca Avanzata
Ultimi inserimenti
Tag
- accessori
- alta moda
- Armani
- Balenciaga
- borse
- calzature
- camicie
- cappelli
- Chanel
- condè nast
- cotone
- Dior
- fotografo
- Francia
- gioielli
- Giorgio Armani
- giornalista
- Givenchy
- Hermès
- jeans
- lana
- Londra
- made in Italy
- maglieria
- Milano
- moda
- n/a
- New York
- Parigi
- Pelle
- pelliccia
- Prada
- pret a porter
- scarpe
- seta
- sportswear
- stilista
- stilista francese
- stilista inglese
- tessuti
- tessuto
- Valentino
- Versace
- Vogue
- Yves Saint-Laurent