
Dalí, Salvador
Dalì Salvador
Salvador, Dalí (1904-1989). Artista spagnolo. E’ considerato uno degli esponenti più significativi del surrealismo. Noto per la sua arte spontanea e la sua grande personalità. Dalí si è distinto per la sua versatilità. Il suo talento artistico ha trovato infatti espressione in vari ambiti tra cui cinema, pittura, scultura, fotografia e moda, portandolo a collaborare con artisti di ogni settore.
Gli abiti, secondo l’artista, rappresentano la personalità, la duplicazione dell’Io, dei suoi sogni e desideri. Questo pensiero ha portato Dalì a disegnare anche moda.
Collaborazioni – Schiaparelli e Fulco di Verdura:
Sono del 1936 vestiti e accessori per la Schiaparelli, alcuni dei quali verranno indossati dalla moglie Gala. Le creazioni riproducono i temi metafisici e surreali della sua pittura: uno scheletro bianco su un abito nero, astici dipinti su un vestito da sera, bottoni in ceramica che riproducono mosche su pezzi di cioccolato, una borsa in nappa e rame a forma di telefono, cappelli a forma di scarpa, di cotoletta o di calamaio.


Inoltre, sono famose le tasche, vere e false, a forma di bocca ricamate su una giacca e le tasche-cassetto su un tailleur che trovano precisi riferimenti nei disegni e nei dipinti di quell’epoca.
Nel ’37 disegna, sempre per la Schiaparelli, una sirena gioiello e, con Fulco di Verdura, noto designer di gioielli, crea monili dalle forme insolite: una civetta, un ragno nella tela e un san Sebastiano.
Nel ’38, all’Esposizione Internazionale del Surrealismo a Parigi, presenta un manichino rivestito di cucchiaini.
È del 1949 la seconda collezione di gioielli per la Schiaparelli. Tra tutti spicca il cuore in rubino, sormontato da una corona che, grazie a un piccolo motore, simula il battito cardiaco. Nel ’55, l’artista realizza 20 gioielli in oro, rubini e smeraldi, che riproducono alcuni dei suoi quadri: una spilla Ferita atavica, una scatoletta Mano venosa, una croce Luce di Gesù Cristo. Nel ’65, progetta anche una collezione di costumi da bagno con seni surreali applicati alla schiena.

Leggi anche:
Maison Margiela e Schiaparelli, la moda ha bisogno di Poesia

Harper's Bazaar
