Artisti
Vignelli, Lella e Massimo
Lella e Massimo Vignelli hanno disegnato abiti unisex dalle linee rigorose, spoglie, vagamente ispirati alle divise maoiste.
Burri, Alberto
Nei gioielli in oro che Alberto Burri ha realizzato a partire dal 1962, ha saputo concentrare la potenzialità espressiva
Volt
Volt è lo pseudonimo di Vincenzo Fani, artista italiano futurista, che sviluppa il Manifesto della Moda Femminile Futurista nel 1920.
Veronesi, Luigi
Luigi Veronesi (1908-1998) era un artista, grafico e fotografo italiano che disegna per diverse aziende tessili.
Sprouse, Stephen
Stephen Sprouse è stato uno stilista americano. È noto per essersi ispirato al rock and roll. Il suo stile techno-punk si è evoluto negli anni.
Corona, Vittorio
Vittorio Corona è stato un artista italiano. Apre con la moglie Gigia una Casa d'Arte a Palermo, vicino al Secondo Futurismo.
Cimara, Luigi
Luigi Cimara (1891-1962) è stato un attore italiano. Fu, in scena e nella vita, un maestro di eleganza. Portava solo cravatte blu a pois bianchi
Klein, Bernat
Bernat Klein (1922). Pittore e designer di origine iugoslava, formatosi in Israele e in Inghilterra. Dalla sua vocazione pittorica
Fleury, Sylvie
Silvie Fleuy ha esposto abiti appesi, toilette con trucchi e specchi. Considera la moda come uno fra gli aspetti del consumismo
Dorfles, Gillo
Gillo Dorfles è stato uno studioso di estetica e critico d'arte. Ha pubblicato volumi dedicati all'architettura, design, arte e moda.