
Arcte
Arcte è un’azienda italiana, fondata a Bitonto nel 1954, leader nel settore dell’intimo e dei costumi da bagno.
Un’azienda familiare
L’azienda è nata come piccolo laboratorio gestito da Maria e dalla figlia Nunzia. Vedendo la passione di sua madre e di sua nonna, anche Giovanni ha deciso di entrare a far parte della realtà familiare, con lo scopo di renderla qualcosa che oltrepassasse i confini regionali e nazionali.
Quando ne è divenuto AD, dunque, ha deciso di affiancare all’artigianalità tradizionale l’innovazione tecnologica, riuscendo a realizzare il suo intento. Nel 2000, infatti, Arcte controllava i marchi Argentovivo, Azuleja, Bacirubati, Jamas, Allen Coxe e Julipet e, con oltre 230 dipendenti e 4000 punti vendita nel mondo, registrava un fatturato di 60 milioni di euro all’anno.
A seguire, sono arrivate le licenze per la produzione e la distribuzione delle collezioni di intimo e moda mare per molti marchi: fra gli altri, Replay e Patrizia Pepe nel 2007, Mariella Burani e Kenzo nel 2008.
I passaggi di proprietà
Nel 2007 l’azienda di Bitonto era stata acquisita per il 90 % dalla Burani Designer Holding, società d’investimento del Gruppo Mariella Burani. Nel 2011, tuttavia, quanto quest’ultimo ha dichiarato fallimento, il Gruppo Arcte, con il nuovo nome di Arcte Fashion Brands, è stato acquisito dal Gruppo Pompea.
Nel 2017, per potenziare la propria rete di distribuzione, Arcte ha deciso di aprire un canale di vendite online.
Leggi anche:
Filatura e Tessitura di Tollegno 1900
Contatti
2ª Strada Viale Europa, 70032, Bitonto (BA)
Per leggere la voce in inglese clicca qui.

Giuntini 1957
